avvocatogiuseppevilla@gmail.com
+39.0734 224 964

GR. UFF. AVV. Giuseppe Villa

GR. UFF. AVV. Giuseppe Villa

Fondatore dello Studio Legale Villa

Contatti

+39-0734-224-964
avvocatogiuseppevilla@gmail.com

Contattami

    Curriculum vitae

    Avvocato Cassazionista, con Laurea in Giurisprudenza ed iscritto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Fermo, ha patrocinato e patrocina numerose cause d’elevato interesse, nazionale e regionale, ed è stato autore di saggi pubblicati su note riviste a carattere giuridico (il Foro Italiano).

    Osservatore della situazione costituzionale, numerosi sono i suoi interventi in materia, tanto da essere richiesto per consulenze e patrocinio da parte di regioni, province e di vari enti pubblici locali, nonché associazioni locali, regionali e nazionali.

    E’ stato difensore ed è consulente legale di diversi ufficiali, sottufficiali, e militari dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di stato e del CFS, nonché legale di fiducia di taluni alti Magistrati di Cassazione e di Corte di Appello, ed alti dirigenti sanitari della Regione Marche.

    E’ stato ed è sempre a disposizione pronta delle Pubbliche Autorità, non negando mai il suo apporto umano ed il proprio impegno civile ad una costante collaborazione, con consigli disinteressati e suggerimenti professionali.

    Ha conformato la sua attività a principi di lealtà e di rispetto verso le Autorità Civili e Militari e dei pubblici poteri in genere, ispirando la massima fiducia nelle relazioni interpersonali.

    Consulente legale dell’ex capo degli Ispettori del Ministero di Grazia e Giustizia;

    Legale del Seminario di Fermo – Curia arcivescovile e di prelati;

    Legale di grandi Imprese italiane, quali, ad esempio, la Benelli Armi – Beretta s.p.a., in Urbino (PS).

    Consulente legale della “Marina di Porto San Giorgio”.

    Esperienza Politica

    Consigliere Regionale delle Marche per due legislature consecutive (1990-1995; 1995-2000): eletto per la prima volta con 21.700 voti in una lista civica (CPA) e riconfermato, sempre primo degli eletti ad Ancona, nelle liste di Forza Italia – Il Polo Popolare.

    Gruppi politici di appartenenza e incarichi nella Regione Marche ed in ambito nazionale:
    dal 18/07/1990 al 24/02/1992, Presidente del Gruppo Caccia Pesca Ambiente (CPA)
    dal 25/02/1992 al 23/05/1995, Presidente del Gruppo Caccia Sviluppo Territorio (C.S.T.)
    dal 22/06/1995 al 10/03/1997, Presidente del Gruppo: Gruppo Misto;
    dal 11/03/1997 al 08/05/2000, Presidente del Gruppo: Centro Cristiano Democratico (C.C.D);
    dal 10/07/1990 al 10/05/1993, ha ricoperto l’incarico di Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale Marche;
    dal 30/07/1990 al 12/07/1994, è stato Componente della II^ Commissione consiliare permanente;
    dal 30/07/1990 al 23/05/1995, è stato Componente della III^ Commissione consiliare permanente;
    dal 31/10/1990 al 19/07/1993, è stato Componente della Commissione studio attuazione Legge 8 giugno 1990, n.142;
    dal 15/09/1992 al 29/03/1993, è stato Componente della Commissione inchiesta CEMIM (Centro Merci Intermodale delle Marche);
    dal 26/06/1995 al 08/05/2000, è stato Componente della III^ Commissione consiliare permanente;
    dal 03/06/1996 al 01/03/2000, è stato Componente della Commissione straordinaria riforma dello Statuto;
    dal 25/03/1997 al 29/07/1999, è stato Componente della Commissione di inchiesta attività estrattiva in particolare sulle Cave di Gorgo a Cerbara e Torno di Fano;
    dal 18/11/1997 al 21/04/1998, è stato Componente della Commissione di inchiesta sull’uso di eritropeietina.

    Primo Coordinatore regionale di Forza Italia per le Marche negli anni 1994/1995, ne rassegnava le dimissione l’anno successivo, in seguito alla ostinata mancanza di organizzazione del Movimento, nazionale e regionale. (tra cui Statuto e Atto costitutivo).

    Segretario regionale per le Marche dei Cristiano-Democratici del CCD per oltre sei anni, e membro del Consiglio nazionale. Nel 2002, fu proposto all’interno del Partito, quale membro per il Consiglio Superiore della Magistratura, in sostituzione di altro componente, nominato Sottosegretario di Stato alla Giustizia, candidatura non coltivata ed assicurata per esigenze professionali forensi. nonostante la rilevanza dell’incarico.
    Segretario regionale dei cristiano-democratici per le autonomie e componente della Direzione nazionale, nonché Responsabile del Dipartimento Giustizia del Partito, oggi confluito nel PDL (Partito delle Libertà).
    Come pubblico rappresentante eletto è stato autore e relatore di numerose proposte di legge d’interesse generale regionale.

    Segretario Nazionale CST

    Attuale Segretario nazionale del Movimento socio-politico del CST (Caccia, Cooperazione, Sviluppo e Territorio), ininterrottamente, con migliaia di associati iscritti in Italia.